Tempo e pazienza
La creazione di un Hackintosh è un processo relativamente lungo. Nessun passaggio può essere saltato. Non iniziare a lavorarci se hai altro da fare. Un Hackintosh non è una macchina a cui dovresti affidarti per lavoro.
Benvenuti alla guida per Hackintosh di ChefKiss.
Questa guida ti accompagnerà durante il processo di installazione di macOS sul tuo PC.
Tempo e pazienza
La creazione di un Hackintosh è un processo relativamente lungo. Nessun passaggio può essere saltato. Non iniziare a lavorarci se hai altro da fare. Un Hackintosh non è una macchina a cui dovresti affidarti per lavoro.
Un sistema compatibile
I tuoi componenti quali CPU, GPU, scheda madre, scheda Ethernet, scheda Wi-Fi e altri sono importanti nel determinare se il tuo PC può eseguire macOS: a differenza di Windows e Linux, macOS non è compatibile con tutti i PC x86; c’è sempre una rilevante quantità di hardware non supportato, nonostante l’impegno.
Conoscenza basilare della riga di comando
Essenziale per seguire i passaggi della guida. Non potremo aiutarti dicendoti come cambiare la cartella selezionata in un terminale.
Un'unità USB abbastanza capiente
Hai bisogno di un minimo di 16GiB di spazio per creare un’unità di ripristino offline (solo macOS), e 2GiB se stai creando un’unità di ripristino online (tutte le piattaforme).
Una scheda di rete compatibile
Se stai usando una recovery online. Come già detto, macOS non è compatibile con tutto l’hardware, quindi non puoi avere una qualunque scheda di rete.
Un computer funzionante
Hai bisogno di qualcosa per eseguire tutti gli script e strumenti per creare la chiavetta USB con tutti i file richiesti.
Un firmware aggiornato
macOS è molto sensibile; se il tuo hardware ha qualunque rilevante comportamento “anormale” o “inaspettato”, non funzionerà.